Abbandono di rifiuti, inasprite le sanzioni per gli incivili a San Vito Lo Capo [AUDIO]

Inasprite, a San Vito Lo Capo, le sanzioni per chi abbandona rifiuti. Lo prevede un’ordinanza del sindaco, Giuseppe Peraino, che porta da 500 a 3.000 euro l’importo massimo dell’ammenda per chi viene colto in flagranza ossia mentre lascia per strada rifiuti di qualsiasi tipo. Nel provvedimento che riguarda sia le utenze domestiche sia gli esercizi commerciali, inoltre, vengono fornite tutta una serie di indicazioni da seguire per il corretto smaltimento dell’immondizia, per la sua differenziazione ed esposizione all’esterno.

“Riceviamo costantemente segnalazioni di sacchetti della spazzatura lasciati per strada e di mini discariche a cielo aperto -sottolinea il sindaco – dove vengono depositate materiali di risulta o rifiuti ingombranti, specialmente nelle aree extraurbane. Una situazione di inciviltà di questo tipo non può più continuare ed è per questo che abbiamo preso delle contromisure per i furbetti”.

L’amministrazione comunale ha, inoltre, incrementato i controlli, anche attraverso foto trappole-disseminate sul territorio comunale. A questo, si aggiunge l’attività degli agenti della Polizia Municipale che, da aprile scorso, è affiancata delle Guardie Ambientali. Oltre a identificare, redigere e sottoscrivere i verbali nei confronti di chi commette reati ambientali, le guardie aprono anche i sacchetti per tentare di risalire a chi li ha abbandonati.

Peraino sottolinea come il lavoro dell’amministrazione comunale abbia già consentito di ottenere ottimi risultati in tema di differenziata (che si attesta al 75%), grazie all’attività di sensibilizzazione svolta tra la popolazione ed un buone servizio di raccolta reso dalla società Agesp. “Tutto ciò – prosegue il sindaco di San Vito Lo Capo – non può essere vanificato da chi non ha rispetto delle regole e arreca un danno all’ambiente aggravando, oltretutto, i costi di recupero e smaltimento a carico di tutta la comunità. Tolleranza zero, dunque, in un Comune come il nostro, da maggio plastic free, che promuove un turismo ecosostenibile e che svolge quotidianamente un grande sforzo lavorativo, specialmente in questo periodo di grande affluenza, per presentare ai visitatori un territorio pulito e decoroso”.

Dal Comune ricordano che per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti è attivo il numero verde 800197350. Dai cellulari il numero da chiamare è, invece, lo 0924 31724.

Per ascoltare l’intervista al sindaco Giuseppe Peraino andata in onda nel #trapanisigierre cliccare su PLAY

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago