A Trapani una serata dedicata al giudice Rosario Livatino

In occasione della celebrazione della prima memoria liturgica del beato Rosario Livatino, venerdì prossimo 29 ottobre, la Diocesi di Trapani promuove un convegno per esplorare la sorprendente coerenza evangelica e civile del giudice, primo magistrato laico, proclamato beato dalla Chiesa Cattolica il 9 maggio scorso. L’incontro dal titolo “Un beato sorprendente” si svolgerà a Trapani, al Cine teatro “Don Bosco” con inizio alle 18.30 con gli interventi del vescovo Pietro Maria Fragnelli, del presidente del Tribunale di Trapani Andrea Genna, don Giuseppe Liccardi teologo e canonista, vicario generale della Diocesi di Cefalù e docente alla Facoltà teologica di Sicilia e di Umberto Confalonieri, responsabile della Pastorale giovanile delle Chiese di Sicilia.

Alle riflessioni seguiranno letture e interventi musicali di Salvatore Nocera Bracco, autore del lavoro teatrale dedicato a Livatino “La mia scelta”, medico e direttore artistico della “Strada degli Scrittori”.

Al termine della serata il vescovo di Trapani benedirà un’immagine del giudice beato che sarà esposta per la venerazione dei fedeli nella parrocchia “San Pietro” a Trapani. L’esposizione alla venerazione pubblica avverrà il primo novembre, Solennità di Tutti i Santi, nella Santa Messa delle ore 11.

“La memoria liturgica del beato Rosario Livatino ci obbliga a ricordare – afferma il vescovo Fragnelli – ricordare per chiedere la grazia che il martire tutto siciliano ci aiuti a scardinare la cultura mafiosa; ricordare per cambiare, ciascuno nel nostro quotidiano, le abitudini di debolezza e di rassegnazione; ricordare per rafforzare la coesione sociale attorno ai valori della giustizia e della fraternità resi vivi dalla fede. Beato Livatino, prega per noi!”

L’ingresso al teatro “Don Bosco” sarà consentito con green pass e mascherina, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago