Trapani protagonista di un evento culturale internazionale che avrà come protagonista Samuel Butler, intellettuale dell’Inghilterra vittoriana che amò la Sicilia e Trapani. Lo scrittore inglese teorizzò, nei suoi scritti, che l’Odissea fosse stata scritta da una poetessa trapanese e, a chi sosteneva che la mente di una donna non potesse arrivare a certe vette, rispose che a certi livelli non arrivano nemmeno gli uomini.
La manifestazione si svolgerà in due momenti diversi, un convegno il 20 dicembre e una mostra il 21 dicembre. “L’Ulisse di Clifford’s Inn” è in programma per venerdì 20 alla Biblioteca “Fardelliana”: all’incontro parteciperanno i relatori della British Academy, dell’University College London e della Cambridge University. Il tema del convegno è lo studio della figura geniale, anticonformista e, a tratti, stravagante di Butler.
La “Fardelliana” conserva tra i suoi tesori il manoscritto di Samuel Butler dal titolo “L’autrice dell’Odissea”, donato dall’autore alla città di Trapani in segno di riconoscenza per la benevola accoglienza dimostratagli nell’ambito di un’attività di studio e divulgazione consolidatasi nel tempo nei confronti di questa intrigante e insolita vicenda della Sicilia ottocentesca.
La mostra “L’artista sotto il velo” con le foto scattate dall’autore in Sicilia, è stata realizzata grazie alla gentile concessione delle fotografie da parte del St John’s College di Cambridge. Sarà inaugurata l’indomani, sabato 21 dicembre, alle 10, a Torre di Ligny.
In occasione dell’evento saranno pubblicate 300 copie dell’edizione anastatica del manoscritto “The Authoress of the Odyssey”, con un saggio critico-storico curato dal noto grecista trapanese Renato Lo Schiavo.
L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca “Fardelliana” per valorizzare il patrimonio librario della biblioteca e, in particolare, di questo “unicum” che Trapani possiede perché è stato donato dallo stesso autore. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico “Fardella” e Liceo Classico “Ximenes” grazie al finanziamento dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Sicilia e della stessa Biblioteca trapanese.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…