Anche Trapani potrà finalemente vedere “Sulla mia pelle”, il film di Netflix su Stefano Cucchi. L’Associazione Trapani per il futuro, in collaborazione con l’Associazione Stefano Cucchi Onlus, ha infatti oranizzato una proiezione che si terrà domani presso la Biblioteca Fardelliana di Trapani.
Il film firmato da Alessio Cremonini narra gli ultimi 7 giorni di vita di Stefano Cucchi. Il film è stato selezionato come film d’apertura della sezione “Orizzonti” alla 75ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e vee Alessandro Borghi nel ruolo di Stefano Cucchi.
La proiezione inizierà alle 17.30 ma i posti sono limitati: si consiglia quindi arrivare con almeno mezz’ora di anticipo.
“Sorpresi dal fatto che nessuna sala cinematografica abbia previsto in palinsesto la divulgazione del film – scrivono in una nota i rappresentati di Trapani per il futuro – , ci siamo subito attivati per offrire anche a Trapani, così come avviene in tantissime altre città d’Italia, la possibilità di assistere alla proiezione del tutto gratuitamente. Ma non ci limiteremo alla sola visione del film. Saremo infatti in compagnia di alcuni ospiti che proporranno interventi di rilievo. Saranno con noi – continuano a scrivere i ragazzi di Trapani per il futuro – il giornalista trapanese Rino GiacaloneE e l’avvocato penalista Marci Siragusa. Inoltre avremo il piacere di ospitare Claudio Loidice, ex appartenente al servizio centrale operativo della polizia, sociologo professionista e dirigente dell’Associazione Nazionale Sociologi, criminologo esperto in geopolitica, docente di Criminologia Applicata alle Investigazioni presso il Dipartimento dell’Educazione della Repubblica e Cantone del Ticino (CH), membro della British Sociological Association e della American Society of Criminology. Infine – concludono – anche un membro della ONLUS di Cucchi in collegamento telefonico”.