Si svolge stamattina, nella sala “Fulvio Sodano” di Palazzo D’Alì, il workshop conclusivo sul progetto europeo “Tuna Route” finanziato anche dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Lo scopo è lo sviluppo della rotta nautica sostenibile e transazionale a lungo termine per celebrare l’importanza economica e culturale del tonno rosso nel Mediterraneo.
All’evento intervengono il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, il sindaco di Favignana Giuseppe Pagoto, il direttore dell’Amp “Isole Egadi”, Salvatore Livreri Console, Maurizio Giannone, del Dipartimento Turismo Regione Siciliana e Rosalia D’Alì, Presidente del Distretto Turistico della Sicilia Occidentale.
Il “Tuna Route” coinvolge le aree geografiche in cui il tonno rosso ha avuto un’importanza socio economica nel corso della storia. Il progetto è stato realizzato in cinque diverse regioni: Algarve (Portogallo), Cadice e Maiorca (Spagna), Sardegna e Sicilia (Italia).
Il tonno rosso è la principale risorsa economica per intere comunità e costituisce un patrimonio unico nel suo genere. Sfruttando la sua importanza economica, la ricchezza del patrimonio e la domanda del mercato internazionale, questa rotta si è concentrata sullo sviluppo e la promozione dei prodotti del turismo nautico, facendo ricorso a sinergie trasversali con altri segmenti turistici e altri settori come l’enogastronomia, la pesca tradizionale, l’acquacoltura, la scienza e la conservazione.