A palazzo Cavarretta arriva la mostra “Contaminazioni internazionali”

Seconda mostra organizzata da STRIX In partenariato con l’Associazione Strada del Vino Erice DOC, a Trapani nel piano terra di Palazzo Cavarretta. Il 5 agosto sarà inaugurata la mostra CONTAMINAZIONI INTERNAZIONALI: 37 dipinti di Stefania Boscato giovane pittrice autodidatta, trentina, ma meglio dire “cittadina del mondo”. Nasce a Vicenza il 19 giugno del 1989, e sin da piccola nasce in lei la passione per il disegno e trova lo stimolo per coltivare questa dote nella sua insegnante d’arte della scuola media. Sembrava una strada già segnata, ma il destino, come sempre “cinico e baro”, la distoglie e la porta su un’altra strada: verso il diploma di ragioneria. Ma il suo amore per l’arte sposa quello per la natura, Stefania vuole, e cerca, esperienze nuove, viaggia e conosce tanti Paesi soprattutto in Oriente.

Nella pittura di Stefania Boscato colpisce questa sua cultura senza confini, la sua capacità di passare da una pronuncia prettamente trentina ad immagini e colori orientali, che si fondono, appunto, in una sorta di Contaminazione Internazionale. Colpisce la sua capacità di fondere culture diverse senza che una calpesti l’altra, creando un modo di esprimersi che ci insegna che le culture sono “amore” sono “pace” sono “rispetto”.

Svariate le tecniche e i materiali che la Boscato utilizza dalla carta al cartone, dalla tela al legno al tessuto, usa colori a tempera, acrilico, vernice, utilizzando pennelli, pennelli da calligrafia, penna e dita. Il suo stile ha un sapore tipicamente orientale ispirato dal suo amore per quelle terre lontane anche quando si fa colpire e amare dai paesaggi trentini.

Un connubio questo che ci fa andare a spasso per il mondo, per quello bello fatto di animali liberi e teneri, di persone che meditano molto lontane da quelle che animano questa terra con la violenza fisica e contro una natura che spesso all’uomo deve ribellarsi.

I lavori di Stefania sprigionano amore per il mondo per la vita un po’ come lei e può affermarsi che tutti i suoi quadri altro non sono che “autoritratti”. Info: 3518588400 Corrado Carpintieri

La mostra sarà inaugurata venerdi 5 agosto alle ore 18,30 e resterà aperta fino al 15 agosto.
ORARI: MARTEDI / SABATO 10,30—13,00 ; 18,00—21,30 DOMENICA 18,00—21,30
LUNEDI CHIUSURA

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago