A Marsala arriva Chocomoments, la festa del cioccolato

Sarà Marsala ad ospitare la prima tappa del 2020 di Chocomoments, la grande festa itinerante del cioccolato artigianale che muove migliaia di appassionati in ogni angolo d’Italia.

Organizzata con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Marsala, la kermesse farà tappa nella città lilibetana da giovedì prossimo, 30 gennaio, a domenica 2 febbraio: quattro giorni di iniziative per tutti i gusti e tutte le fasce d’età, con il cacao a fare da comune denominatore della proposta.

In programma laboratori per bambini, lezioni per adulti e cooking show e l’irresistibile spettacolo della tavoletta da Guinness dei primati – 15 metri di cioccolato per illuminare di gioia gli occhi (e il palato) di tutti i buongustai – che sarà realizzata a partire dalle ore 18 di sabato 1 febbraio. Al termine dell’impresa da guinness al pubblico sarà offerta una degustazione gratuita.

Sedi della manifestazione, che sarà ufficialmente inaugurata alle ore 12 di giovedì, saranno le aree di piazza della Repubblica e via Garibaldi dove si svolgeranno le attività della Fabbrica di Cioccolato e saranno allestiti gli stand della mostra mercato (aperti giovedì e domenica dalle ore 10 alle ore 20, venerdì e sabato dalle ore 10 alle ore 23.30).

Non mancheranno le proposte a misura di bambini: Choco Baby è il laboratorio dedicato ai maestri cioccolatieri di domani. Sotto l’esperta guida degli artigiani della Fabbrica di Cioccolato, i bambini impareranno a realizzare con le proprie mani squisiti cioccolatini da gustare a casa: un’opportunità per apprendere giocando che verrà proposta ogni giorno dalle 15.30 alle 17.30. A disposizione dei più piccoli tutto l’occorrente per dare sfogo alla creatività: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Il costo di partecipazione è di 5 euro, non è necessaria la prenotazione.

Tre gli appassionanti momenti live dedicati all’arte culinaria. Appuntamento fissato alle 18 di giovedì per lo show cooking “Come nasce una Sacher?”. Venerdì, sempre alle 18, si replica con l’evento dal vivo “Come nasce una pralina?”, mentre domenica, allo stesso orario, andrà in scena l’omaggio al territorio con la realizzazione della “Pralina di Marsala”, caratterizzata da un prodotto tipico della zona. Le attività messe in calendario dalla Fabbrica di Cioccolato permetteranno a tutti i presenti di assistere in presa diretta alle varie fasi di lavorazione, calandosi nel clima di un vero e proprio laboratorio artigianale. Inoltre, per tutta la durata della rassegna, dalle 17 alle 19 sarà possibile partecipare a degustazioni di cioccolato e vino Marsala (in collaborazione con Cantine Intorcia).

Nel corso di Chocomoments saranno premiati gli atleti e le atlete di diverse realtà sportive locali: l’Asd Circolo Scherma Marsala (giovedì alle 17), Le Ali HandBall Marsala (venerdì alle 17.30), Marsala Volley (venerdì alle 19.30), A.s.d. Football Boys Marsala (domenica alle 12.30) e l’Asd Marsala Gym Lab (domenica alle 17). Sabato 1 febbraio, dalle 10 alle 13, si terrà invece il Torneo di scacchi organizzato dall’Asd Scacchi Lilybetana.

Sabato e domenica, dalle 10 alle 12, sarà possibile partecipare al “Corso base di lavorazione del cioccolato”, incontro formativo che permetterà di apprendere i primi “trucchi del mestiere” dagli esperti della Fabbrica di Cioccolato. Il costo di partecipazione è di 30 euro: è obbligatoria la prenotazione, effettuabile scrivendo una mail a giancarlo.maestrone@gmail.com.

Per ulteriori informazioni su Chocomoments è possibile visitare il sito www.chocomoments.it e la pagina Facebook ChocoMoments Fabbrica del Cioccolato.