CUSTONACI. Si è tenuta, presso i locali del Centro Diurno di Custonaci, la presentazione del progetto di costituzione della comunità del cibo denominata «Cassatella intrecciata dell’agro-ericino», organizzata dall’associazione «Custonaci è Turismo», con l’obiettivo di valorizzare il prodotto nella sua specificità ambientale.
Un gruppo di donne, maestre dell’intreccio della cassatella, hanno dato, infatti, dimostrazione della realizzazione del prodotto, mettendo in campo tutta la loro sapienza maturata di generazione in generazione.
Da segnalare, inoltre, la grande affluenza di produttori e di commercianti, ma anche di singoli cittadini interessati all’argomento trattato. Presenti i fiduciari della condotta di «Slow Food Trapani» nelle persone del Presidente Giuseppe Rainieri e del Segretario Franco Saccà che hanno illustrato i punti fondamentali per l’avvio del progetto.
Il Presidente dall’associazione, Alberto Augugliaro, ha espresso la sua soddisfazione per la partecipazione della comunità custonacese e ha ribadito l’importanza del marchio di qualità Slow Food al fine di ottenere la costituzione della comunità.
È intervenuto, infine, Fabrizio Fonte, Assessore alla cultura e al turismo, che ha manifestato la piena disponibilità del Comune di Custonaci nell’intraprendere un percorso virtuoso che faccia del turismo esperienziale, legato nel caso specifico al mondo dell’eno-gastronomia, un ulteriore punto di forza dell’offerta turistica del territorio.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…