A Castellammare arriva la banda ultra larga: al via i lavori open fiber

Un’infrastruttura a banda ultra larga interamente in fibra ottica sarà realizzata a Castellammare del Golfo da Open Fiber, società compartecipata al 50% da Enel e Cassa Depositi e Prestiti.

Il piano prevede un investimento diretto di oltre 1 milione di euro per la copertura capillare di Castellammare che consentirà a cittadini ed imprese di beneficiare di una velocità di connessione fino a 1 Gigabit al secondo.

Il piano di Open Fiber per Castellammare prevede la copertura di circa 1200 unità immobiliari. Le risorse non graveranno sul bilancio comunale ma sono il frutto di un investimento congiunto di Open Fiber e Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico. All’intervento partecipa inoltre attivamente la Regione Siciliana. I lavori vedranno la posa di 44,5 chilometri di fibra ottica.

«Siamo molto soddisfatti di poter offrire ai cittadini questa importante ed innovativa infrastruttura che coprirà praticamente tutta la città e consentirà di beneficiare di una tecnologia innovativa, efficiente e sicura -spiega il sindaco Nicola Rizzo-. Un proposito diventato realtà con una connettività di ultima generazione che sarà finalmente alla portata di tutti grazie al lavoro dei nostri uffici . La ditta si è impegnata a far si che gli scavi vengano effettuati privilegiando modalità innovative sostenibili e a basso impatto ambientale per limitare il più possibile i disagi. La rete sarà data in concessione per 20 anni a Open Fiber, che ne curerà la manutenzione, e rimarrà di proprietà pubblica. Nel progetto è previsto il cablaggio delle scuole e degli uffici comunali al fine di migliorare le relazioni con i cittadini e di aumentare la produttività e la competitività delle imprese presenti sul territorio». Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile.

Nella foto in allegato il momento della consegna dei lavori da parte del sindaco Nicola Rizzo alla Open Fiber rappresentata da Clara Distefano, regional manager Sicilia, alla presenza del responsabile dei Lavori Pubblici comunali Simone Cusumano.

Fonte: Portavoce del Sindaco di Castellammare

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago