Festa dell’albero, le iniziative per la Giornata promossa da Legambiente

Le celebrazione per la Festa dell’albero promossa da Legambiente hanno preso il via ieri, venerdì 20 novembre, e per l’occasione l’Istituto alberghiero “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice, ha aderito all’iniziativa con la piantumazione di due alberi. Stamattina a partire dalle 11 è in programma la presentazione – in diretta sulla pagina Facebook di Legambiente Sicilia e sulla piattaforma GoToMeeting – del documento sugli incendi in Sicilia: criticità e soluzioni.

Purtroppo, come ogni anno, anche la scorsa estate migliaia di ettari di verde della nostra Isola sono andati in fumo e per prevenire questi fenomeni occorre agire. Legambiente con questo documento, che presenta nel giorno della Festa dell’Albero, vuole dare il suo contributo proponendo soluzioni da adottare nell’immediato, senza aspettare che si ripetano eventi tragici o disastrosi.

All’incontro interverranno Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia; Angelo Dimarca, coordinatore delle Riserve naturali di Legambiente Sicilia; Donato Salvatore La Mela Veca, docente di Selvicoltura -Dipartimento SAAF – Università di Palermo.

Domani domenica 22 novembre alle 10,30 ad Erice, nella zona del curvone della Casazza, si svolgerà il terzo appuntamento simbolico della Festa dell’albero, si tratta di un’iniziativa promossa con la collaborazione dell’Associazione Bajuolo di Erice e con la partecipazione di alcuni giovani cittadini della Vetta. Saranno messe a dimora qualche piantina di alberi latifoglie, come simbolo di una società che vuole riscattarsi dai devastanti incendi, che negli anni hanno distrutto una buona parte dei boschi e della biodiversità.

Scopo della manifestazione per la Giornata nazionale dell’albero è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia del patrimonio arboreo e boschivo, ma anche quello di sensibilizzare i cittadini al senso di responsabilità, di condivisione di valori e di rispetto di alcune regole, ponendo particolare attenzione alla vita dell’albero.