Stop alla ZTL in Corso Vittorio Emanuele, via Libertà, via Torrearsa (tratto tra la via Libertà e il lungomare Dante Alighieri) e nella prima parte del lungomare Dante Alighieri.
La revoca arriva in anticipo rispetto a quanto deciso in precedenza: la ZTL si sarebbe conclusa il 30 si ottobre.
Inoltre, vista la situazione, l’ATM, azienda cittadina che si occupa del trasporto urbano, ha annunciato che le linee ZTL non saranno più operative.
“Ringraziamo chi in questi mesi ha avuto il piacere di usufruire del servizio di trasporto pubblico in versione serale e notturna per godere delle bellezze del Centro Storico di Trapani” afferma l’azienda diretta da Massimo La Rocca.
La decisione di Tranchida arriva a seguito di una nota pervenuta dagli esercenti delle attività commerciali ubicate nel lungomare Dante Alighieri, i quali hanno comunicato che a partire dal giorno 5, avrebbero provveduto allo smontaggio degli arredi, delle pedane e quant’altro connesso alla operatività commerciali, liberando il suolo pubblico gratuito concesso dall’Amministrazione Comunale, in quanto, con l’approssimarsi della stagione invernale e delle avverse condizioni atmosferiche, l’installazione esterna su suolo pubblico concesso, non veniva più utilizzato dagli avventori.
Il tratto di strada rimaneva chiuso dalle 20.30 e le 02.30 di ogni sera. Una sperimentazione voluta dall’Amministrazione comunale per permettere ai negozi e ai numerosi ristoranti di avere maggiore suolo pubblico a disposizione.
Sono state numerose le modifiche che Tranchida ha effettuato e con questa ultima ordinanza si più ritenere conclusa la stagione estiva della ZTL.
È bene rimarcare che tutte le altre vie del centro storico, rimangono, per il momento zona a traffico limitato: l’ordinanza infatti dà la revoca solo per queste vie.
Non è ancora chiaro se la chiusura del lungomare verrà riproposto l’anno prossimo o meno. L’opinione pubblica si era divisa su questa scelta.