Quaranta multe. Questo il report dei controlli della Polizia Locale e degli Ausiliari del traffico della prima serata di applicazione delle nuove norme, in zona ZTL, nel centro storico di Trapani.
In passato, molti residenti hanno lamentato il fatto che fosse praticamente impossibile parcheggiare all’interno della ZTL per colpa di numerosi abusivi. Ieri sera il primo dato statistico importante: 40 veicoli in sosta all’interno della ZTL non muniti delle relative autorizzazioni alla sosta rilasciate dalla Polizia Municipale. L’attività degli Ausiliari si è concentrata nell’area compresa nel perimetro di via XXX Gennaio, Corso Italia, via Ammiraglio Staiti, via Torrearsa.
“Certamente è ancora troppo presto per esprimere una congrua valutazione – afferma il sindaco Giacomo Tranchida – siamo pertanto in attesa di verificare l’andamento nel prossimo week end. Spiace comunque constatare che ancora molti automobilisti abbiano parcheggiato in ZTL senza la necessaria autorizzazione sottraendo posti parcheggio ai residenti aventi diritto”.
L’Amministrazione Comunale di Trapani ricorda che le precedenti autorizzazioni in corso di validità rilasciate dalla Polizia Municipale (sosta residenti ex strisce gialle) entro il 31 luglio devono essere accompagnate dal nuovo pass per il parcheggio rilasciato da ATM.
Ieri notte, inoltre, visto lo scarso traffico, sia di automobilisti che di pedoni, le transenne sono state rimosse con un’ora di anticipo.
Tutto regolare, infine, anche da parte dell’ATM che ha lanciato il servizio di bus navetta con due apposite linee denominate “2 ZTL” e “10 ZTL” rispettivamente con partenza da Via Ilio e Piazza Vittorio. Si è registrato comunque uno scarso afflusso di utenza, su entrambe le linee.
Da domani il servizio di linea sarà potenziato con un secondo autobus impegnato sulla linea 10 ZTL per cui le partenze dal capolinea saranno cadenzate ogni 15 minuti. L’ultima corsa della linea 10 ZTL sarà previsto per le ore 2.15 mentre per la linea 2 ZTL per le ore 2.30.