La città riscopre il proprio pollice verde. Il Comune di Trapani ha provveduto alla piantumazione di alcune di palme Washington e all’acquisto e travaso di alcune lantane sellowiana per i vasi del centro storico.
Le palme sono state donate. “Dobbiamo ringraziare l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale che, in questo momento di lavori generali al porto, ha deciso di donarci una quindicina di palme che abbiamo deciso di piantumare in via dei Grandi Eventi in prossimità del palazzetto comunale dello sport” afferma l’assessore al Verde Pubblico Peppe La Porta.
“Un paio di palme potrebbero essere piantante in corso Piersanti Mattarella in alcune piazzole vuote per completare definitivamente la parte verde della strada. Inoltre, abbiamo finalmente iniziato a riempire le tante fioriere presenti nel centro storico. Abbiamo iniziato con tutte quelle presenti in piazza Vittorio e nei prossimi giorni riempiremo il centro storico di fiori”.
Purtroppo, però, troppa è la spazzatura che è stata trovata dentro le fioriere. “Ovviamente stiamo provvedendo a pulire completamente i vasi: abbiamo trovato di tutto. Sigarette, plastica, lattine: abbiamo ripulito, sistemato la terra aggiungendone dove mancava e travasato le piante”.
L’assessore ha dato disposizione affinché le piante e i nuovi fiori vengano irrigati in relazione al bisogno. Riguardo il “Piano del Verde”, La Porta fa sapere che “siamo già all’opera: stiamo redigendo un piano che possa regolamentare sia il verde pubblico che quello privato”.
Il consulente del Comune di Trapani per i disservizi, Pietro Vultaggio, ha seguito in prima persona la situazione.
“Si tratta di un intervento programmato da febbraio, ma, causa coronavirus, è slittato fino ad oggi” afferma Vultaggio. “Quando, a fine febbraio, ho ricevuto la carica di Consulente ai disservizi ed alle problematiche dei cittadini dal sindaco di Trapani, la prima cosa che ho fatto è stata quella di informarmi sullo stato dei vasi del centro storico. Il 17 febbraio parlai con Giacomo Tranchida ed egli stesso mi disse di parlare con l’assessore Giuseppe La Porta, il quale, in quel periodo, stava valutando ipotesi e costi con alcuni vivai. Il 18 febbraio incontro l’assessore La Porta per discutere sulla possibilità di sistemare nuove piante nelle fioriere del centro cittadino e sistemare gli stessi vasi in stato di degrado. La risposta è stata più che positiva, l’assessore si è dimostrato subito attivo. Dopo qualche settimana dall’incontro, sono state comprate le piante. In questi mesi, l’assessore, al quale va il merito, mi ha sempre tenuto aggiornato su tutto e si è sempre dimostrato disponibile, spiegandomi i dettagli”.
Tutto poi si è fermato ma ora la situazione si è sbloccata. “Poi, le piante, che sarebbero dovute arrivare da Palermo, non sono arrivate a causa della chiusura di tutte le attività per la pandemia. Tra rimandi e false partenze – conclude il consulente del Comune di Trapani per i disservizi – , questa mattina, finalmente, si è riusciti a collocarle, al fine di rendere migliore la visione del nostro bel centro barocco, in cui l’arte e la storia sono protagoniste indiscusse”.
La prossima settimana dovrebbero terminare i lavori e rendere Trapani più colorata, cercando di sconfiggere anche in questo modo i tanti incivili che abbandono nei vasi, e non solo, di tutto.