Ancora una volta le sarte del comprensorio sono chiamate a uno sforzo per la comunità. Le amministrazioni comunali di Trapani, Erice, Paceco e Favignana, grazie a una donazione dei ceti dei Misteri Muratori, Fornai, Tessili-Abbigliamento e Salinai e della ditta “Elastici Besana Srl” di Besana in Brianza, hanno acquistato stoffa ed elastico per altre 40.000 mila mascherine che, a titolo totalmente gratuito, saranno cucite e distribuite.
“Abbiamo la necessità, ora più che mai – dichiarano i sindaci Tranchida, Toscano, Scarcella e Pagoto – d’immaginare i nostri comuni senza alcun confine e di unirci per evitare che all’interno delle nostre comunità si diffonda il virus. Da giorni, siamo una provincia senza alcun contagio, pronta a una riapertura e ad un ritorno alla normalità consapevole. Convivremo con il virus, ma dobbiamo far di tutto al fine di non regredire alla fase 0″.
“Grazie al lavoro di squadra – continuano – portato avanti dai consiglieri Marzia Patti, Ignazio Lucido ed agli assessori Luigi De Vincenzi e Matteo Angileri riusciremo, insieme a tutti coloro che vorranno dare una mano in questa mission, a proteggere ognuno di noi e i nostri cari, i nostri anziani e i bambini del nostro territorio. È importante essere uniti, soprattutto in questo momento, per far in modo che il nostro territorio riparta da qui e continui a volare alto. Adesso!”