Attenti alle fake news sul web, il messaggio della Polizia Postale

Dovendo restare  tutti obbligatoriamente a casa, per noi l’uso di internet diventa motivo d’evasione oltre che di informazione. Aumenta in maniera esponenziale quindi, anche il rischio di incappare nella trappola psico-mediatica delle false notizie, le bufale, le sóle, insomma le ormai universalmente conosciute (ma troppo spesso mal riconosciute) fake news.

Per questo motivo la Polizia Postale, con questo video diffuso sui social ha voluto mettere in guardia sia le potenziali vittime di queste false notizie che, sottoforma di video, audio, foto o messaggi testuali, circolano su Twitter, Facebook, Istagram, WhatsApp, Telegram etc. ma, anche gli autori che confezionano e diffondono tali notizie che vanno incontro a pesanti sanzioni.

Con buon senso quindi seguiamo questi consigli: