Effetti del coronavirus: Trapani, svolta la prima Giunta in teleconferenza

La politica non si ferma. Nonostante la diffusione del Covid-19, virus della famiglia dei coronavirus, l’amministrazione comunale di Trapani si è riunita utilizzando la tecnologia. Si è svolta, infatti, la prima riunione della Giunta in videoconferenza. Una apertura possibile grazie al decreto-legge numero 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” dove il governo nazionale getta le linee guida. Su queste, il sindaco Giacomo Tranchida ha effettuato un decreto sindacale che permettesse la prima riunione di Giunta online. E il primo atto approvato è proprio la modifica del “Regolamento per il funzionamento della Giunta comunale”.

Fisicamente nella stessa stanza sindaco e segretario generale (in questa occasione sostituito dal vice Francesco Guarano, dirigente del I e IV settore), tutti gli assessori a casa con webcam. La riunione si è svolta presso i locali del IV settore in via Libica che ha tutte le strutture tecnologhe per svolgere questa attività telematica. Gli assessori hanno partecipato in videoconferenza accedendo con una password, che serve anche come identificazione,

La più importante delibera approvata riguarda i progetti di lavoro in smart working per i dipendenti comunali. Si tratta di 22 progetti che permetterà ai lavoratori di continuare la propria attività da casa, nel massimo rispetto della legge e in totale sicurezza. Gli uffici stanno lavorando per porre in “modalità agile” la maggior parte dei dipendenti comunali.

I progetti avranno inizialmente una durata di iniziale di un mese e saranno rinnovabili ed a seguito del protrarsi dell’emergenza. Il progetto potrà essere revocato su richiesta scritta e motivata del dipendente oppure d’ufficio qualora il dipendente non si attenga alla disciplina contrattuale delle prestazioni di lavoro agile o al rispetto di eventuali ulteriori prescrizioni impartite, oppure per oggettive e motivate esigenze organizzative che dovessero verificarsi nel corso del progetto.

In attesa dell’organizzazione dei servizi demografici con le modalità dello smart working, il Comune comunica che, per quanto riguarda il cambio di residenza e domicilio, la richiesta può essere inviata tramite pec a anagrafe@pec.comune.trapani.it o tramite mail ordinaria a servizi.demografici@comune.trapani.it. Per quanto riguarda le carte d’identità in scadenza, il Comune informa che la validità è da considerarsi prorogata fino al 31 agosto 2020. Per info è disponibile il numero 0923590503 e 0923590504.