A partire da oggi è scattato anche per l’aeroporto di Trapani Birgi il provvedimento di chiusura temporanea legato alle misure per fronteggiare l’emergenza coronavirus.
Ieri erano in programma nello scalo solo due voli di andata e due di ritorno da Pantelleria, gli altri sono stati tutti cancellati. Da oggi, e almeno fino al 22 marzo, lo scalo non sarà operativo.
Il decreto del ministro De Micheli che ha stabilito la chiusura del 50% degli scali italiani e Birgi è tra questi.
“Da oggi opereremo sull’aeroporto di Palermo e i passeggeri che ne faranno richiesta potranno usare gratuitamente una navetta per arrivare a Trapani“, spiega Luigi Vallero, direttore generale della DAT, la compagnia che gestisce i voli da e per l’isola. “In una logica di contenimento delle attività è corretto concentrare tutto su Palermo. Il provvedimento per il momento è in vigore fino al 22 marzo ma il contesto adesso è estremamente mutevole”, prosegue Vallero.
Gli orari delle navette sono i seguenti: partenza da Trapani ore 8 per connessione con volo DX1803 in partenza da Palermo alle ore 10.20; partenza da Trapani ore 15 per connessione con volo DX1825 in partenza da Palermo alle ore 17.20; partenza da Palermo ore 10.30 per connessione con volo DX1802 in arrivo da Pantelleria alle ore 9.55; partenza da Palermo ore 19.45 per connessione con volo DX1826 in arrivo da Pantelleria alle ore 19.15. I passeggeri interessati dovranno contattare direttamente il numero del call center di DAT allo 02-89608820.
“In videoconferenza con Assoaeroporti, assieme ai dirigenti degli scali di Trieste, Comiso e Reggio Calabria e altri – spiegato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra – abbiamo discusso delle azioni da intraprendere alla luce della chiusura forzata. Per fronteggiare l’emergenza e preparare il rilancio, alcune delle proposte sono state il recupero della addizionale comunale, la riduzione degli oneri concessori e lo snellimento burocratico per i piccoli scali”.
In Sicilia, in base al provvedimento preso dal Ministero dei Trasporti, saranno operativi in questa fase gli scali di Palermo, Catania, Lampedusa e Pantelleria.