Presentato oggi a Marsala, dal vice sindaco Agostino Licari, titolare della delega all’Ecologia, e da Vincenzo Contrino, amministratore della Comir Group, il protocollo d’intesa per il servizio di raccolta e smaltimento dei Raee, cioè dei rifiuti costituiti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
“A Marsala – ha detto Licari – vengono prodotte, attualmente, 1500 tonnellate di Raee ma, di fatto, ne viene raccolta neanche la metà (300 tonnellate dalla Comir e oltre 400 da Energetikambiente). Da parte nostra, in cinque anni, abbiamo raddoppiato il quantitativo raccolto passando da 277 a 412 tonnellate con un incremento dell’81%. E’ chiaro che occorre fare di più e meglio e, da qui, la stipula del protocollo in base al quale, fra l’altro, per ogni tonnellata di apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolte, la Comir – nell’ottica della tutela dell’ambiente – pianterà un albero nel territorio marsalese”.
I rifiuti Raee, suddivisi in cinque categorie (da R1 a R5), sono costituiti da computer fissi, pc portatili, monitor, tv, fax, stampanti, hard disk, frigoriferi, condizionatori, congelatori, batterie, neon, lampade, gruppi di continuità, telefoni, cellulari, frullatori, aspirapolvere, forni elettrici e a microonde, cucine, lavatrici, lavastoviglie, tostapane, piastre per capelli, cavi elettrici, mouse, altoparlanti, carica batterie, auricolari, cuffie, orologi, ventilatori, prese, interruttori, sim card, lampadari, asciugacapelli, spazzolini elettrici, ferri da stiro, robot da cucina, stufe elettriche, a legna e a pellet, giocattoli a batteria, carte di di credito, cordless, tagliaerba, seghe a scoppio ed elettriche, videocamere, strumenti musicali, trapani, avvitatori, consolle di videogiochi.
Per i Raee appartenenti, in particolare, alle categorie R1 (freddo e clima), R2 (grandi elettrodomestici “bianchi”) e R3 (televisori e monitor) la Comir effettuerà, come già fa Energetikambiente per i rifiuti speciali, un servizio di ritiro gratuito a domicilio. Pertanto, chi – nel territorio marsalese – dovrà smaltire un televisore, un frigorifero, una lavatrice, ecc. potrà, oltre che a Energetikambiente, telefonare in alternativa alla Comir allo 0923-1986593 o inviare un sms o un whattsapp al 380-1878425 per prenotare il ritiro gratuito a domicilio.