“Mediterraneo, frontiera di pace”, incontro a Trapani con il vescovo Nino Raspanti

Vuole essere “il cantiere di un sentiero di pace” l’incontro “Mediterraneo, frontiera di pace” che porterà a Bari, dal 19 al 23 febbraio, i vescovi di diciannove Paesi affacciati sul grande mare che sarà concluso da papa Francesco. Sui passi del “profeta di pace” Giorgio La Pira, i vescovi si confronteranno per indicare percorsi concreti di riconciliazione e fraternità fra i popoli in un’area segnata da guerre, persecuzioni, emigrazioni e sperequazioni

Trapani si prepara all’evento con un incontro a cui sarà presente anche il coordinatore del comitato organizzatore CEI e vice presidente CEI per l’Italia meridionale monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale. Nell’ambito del percorso “artigiani di pace” promosso dalla Scuola teologica-pastorale “Una casa per narrare”, infatti, giovedì prossimo 16 gennaio si terrà un incontro che presenterà il metodo e i contenuti di questo “vertice di fraternità” tra le Chiese del Mediterraneo.

L’appuntamento, aperto al pubblico, si terrà al Seminario vescovile in via Cosenza, ad Erice Casa-Santa) con inizio alle ore 19.