Studenti marsalesi realizzano progetto di rigenerazione urbana

“I Love Cultural Heritage” è il progetto Pon Fse di rigenerazione urbana che ha coinvolto le scuole di Marsala. Si concluderà giovedì prossimo, 16 gennaio, con una manifestazione itinerante per la città alla scoperta dei luoghi dove gli studenti hanno realizzato delle “incursioni” artistiche.

La prima tappa sarà a largo Gerolamo, alle 10, con “Uno slargo per i giovani”, in cui prenderanno vita le raffigurazioni degli Arazzi fiamminghi di Marsala; alle 11 le attività si sposteranno in piazza Pizzo e alla scuola Mazzini. Alle 12 nel quartiere di Sappusi sarà il momento di “Rigeneriamoci 1-2-3” e al Liceo “Pascasino” con l’inaugurazione del murale. La giornata si concluderà con un meeting di restituzione, alle 15, nell’Aula magna di via Falcone del Liceo “Pascasino”.

Nel progetto sono stati coinvolti 500 studenti del Liceo, che ha il ruolo di capofila, l’Itet “Garibaldi”, la scuola media “Mazzini”, la direzione didattica “Cavour” e circa 50 docenti ed esperti che hanno coordinato le varie attività artistico-culturali. Il progetto è stato realizzato anche grazie alla collaborazione con il Comune di Marsala, il Museo degli Arazzi, il Parco archeologico Lilibeo e l’Accademia delle Belle Arti di Palermo.

Lo scopo dell’attività è stato quello di valorizzare il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della città attraverso la sensibilizzazione e formazione con l’adozione e a la rigenerazione di alcuni luoghi della cittadina.