Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Marzia Patti per conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Punto Dritto che ha avuto adesione da 22 Comuni della provincia. Trapani, nonostante sia stato il primo Comune dove la mozione è stata presentata, è stato solo l’ultimo Consiglio a trattarlo. Un cerchio che, quindi, si chiude. L’amministrazione ha già confermato che intende dare seguito alla mozione, conferendo alla senatrice a vita la cittadinanza onoraria.
Anche l’Amministrazione Comunale di Trapani è stata presente alla manifestazione “I Comuni Italiani per la memoria contro l’odio e il razzismo” tenutasi a Milano lo scorso 10 dicembre. Su delega del sindaco Tranchida, l’assessore Enzo Abbruscato ha testimoniato la solidarietà nei confronti della senatrice Liliana Segre, presente insieme a 600 tra sindaci ed amministratori Italiani.
“Con il voto del Consiglio comunale di Trapani – afferma Valentina Villabuona di Punto Dritto – sono 22 i comuni che hanno avviato l’iter per il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Aver scelto il 27 dicembre – continua – è importante essendo la data in cui nel 1947 veniva promulgata la Costituzione italiana. Grazie a nome di Punto Dritto a tutte le consigliere e i consiglieri e all’amministrazione presente”.