Ieri, per la prima volta nella storia del Comune di Trapani, si sono celebrate delle nozze d’oro a Palazzo d’Alì. Fino a ora, infatti, il Comune rilasciava solamente una pergamena e bouquet di fiori, mantendo chiuse le porte del palazzo comunale anche su specifica richiesta, il tutto perché il regolamento non lo permetteva.
Da ieri, la situazione sembra essere cambiata con due ex dipendenti comunali che hanno ricevuto l’autorizzazione.
“Mi sono permesso di suggerire al sindaco di aprire le porte della “Casa dei Cittadini” – afferma il consigliere Massimo Toscano – anche ad avvenimenti che rappresentano la fermezza dei nostri valori sociali che a causa dell’evoluzione della società, in questo caso negativa, abbiamo perso. Bisogna ritornare ad “umanizzare” la politica perché la politica è vita, e chi la rappresenta ha il dovere di spendersi e intervenire anche per regalare un piccolo sorriso ai propri cittadini desiderosi di condividere momenti di spensieratezza con i propri familiari”.