Erice: Peppe Spagnolo si dimette da consigliere, entra Michele Cavarretta

Giuseppe Spagnolo ha formalizzato, protocollandole, le dimissioni dal ruolo di consigliere comunale, mansione che aveva conseguito all’esito delle amministrative ericine del giugno 2017, grazie ai voti di 333 cittadini rimanendo così solo con la carica di assessore.

“Siamo uomini al servizio della città. Almeno così dovrebbe essere” afferma Peppe Spagnolo. “La fiducia che i cittadini mi hanno manifestato attraverso il voto – continua -, mi ha reso ogni giorno più consapevole dell’importanza del ruolo che rivestiamo: vigilare e incidere sull’azione di governo di un territorio come il nostro che necessita di particolari attenzioni anche per la sua importanza storico-culturale e geografica, deve spronarci quotidianamente nel mettere di lato i personalismi concentrandoci esclusivamente sulle esigenze manifestate dallo stesso.
Nel caso contrario sarebbe un fallimento. Questo è un ruolo, per fortuna, davvero selettivo e che in modo quasi naturale, manda avanti le risorse predisposte e adeguate a fare e ciò, rilegando agli inconsapevoli, un mero ruolo di spettatori”.

Il 14 novembre Peppe Spagnolo è stato nominato assessore con le deleghe a Polizia Municipale, Sport, Servizi cimiteriali e servizio idrico.

“Orgoglioso di aver ricoperto la carica di consigliere per ben due mandati – dice Spagnolo -, a dimostrazione del fatto che il sottoscritto ha sempre operato nel bene e nel rispetto della assoluta trasparenza morale e politica, oggi sento il dovere di fare un passo indietro. Me lo impone, in primis, il rispetto che nutro per il ruolo stesso, che non potrei certamente onorare come fin ora fatto, attese le responsabilità e le attività discendenti dall’incarico assessoriale conferitomi. Me lo impone il rispetto che nutro nei confronti degli altri 14 candidati che insieme al sottoscritto, hanno assicurato alla lista Cives ben 1085 preferenze, il 7,94%, contribuendo, nel giugno 2017, all’ elezione diretta della sindaca Daniela Toscano”.

“Quello che ai non addetti ai lavori potrebbe sembrare a primo impatto un disimpegno – dichiara il segretario di Cives Piero Spina – , è in realtà simbolo di maturità politica e civica, ma soprattutto della coerenza ideologica, che il nostro rappresentante ha sempre mostrato nella sua vita personale prima ed in quella politica dopo. Da sempre critico nei confronti del mantenimento del doppio ruolo assessore/consigliere, le dimissioni dalla carica consiliare, quindi, non potevano che essere una naturale conseguenza dell’incarico assessoriale, i cui impegni sicuramente assorbenti, non ne garantirebbero sempre la presenza in Consiglio comunale, con potenziale compromissione delle rispettive attività.

Il movimento Cives ha sostenuto Daniela Toscano nell’ultima elezione ed è rientrata in maggioranza dopo il rimpasto di metà novembre.

“Noi di Cives – conclude Spina – non possiamo che essere orgogliosi del “nostro” Giuseppe e delle scelta compiuta, che ancora una volta lo e ci allontana dalle brutture e dalle storture che troppo spesso la politica consegna a questo territorio. Una scelta compiuta con serenità, ma assistita dalla consapevolezza e dalla garanzia di un nome, quello di Michele Cavarretta, (già consigliere a Trapani ed Assessore sia ad Erice che a Trapni) che, in quanto 2° dei non eletti nella lista Cives, troverà ora ingresso in Consiglio Comunale”.