Zone franche montane: arriva l’approvazione da parte dell’ARS

“Istituire le zone franche montane in Sicilia è diventata una priorità: le Istituzioni regionali hanno dimostrato di avere grande sensibilità e coraggio a legiferare in tal senso”. Lo dice Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato pro Zfm dopo che il Ddl per l’istituzione delle Zfm è stato licenziato favorevolmente dalle commissioni Attività Produttive e Bilancio.

“Il Ddl che il Parlamento siciliano si appresta ad approvare – afferma Lapunzina, anche a nome dei sindaci – costituisce una della più alte manifestazioni del rapporto tra le comunità e la politica. Con questa iniziativa politica d’impulso esclusivamente legislativo, si sono esplorati i problemi dei territori montani della Sicilia e per la prima volta si formulano proposte nel solco delle previsioni statutarie”.

“Il disco verde – afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – che il disegno di legge-voto sulle Zone franche montane ha ottenuto dalla Commissione bilancio dell’Assemblea regionale siciliana costituisce, senza dubbio, un buon segnale per l’economia del nostro territorio. Si tratta, infatti, di un importante strumento di crescita per le aree deboli, quelle più interne dell’Isola, e che può anche diventare strategico nell’ottica di una definizione delle Zes, le Zone economiche speciali pensate proprio per creare favorevoli condizioni di sviluppo”.