“Autobus obsoleti, senza freno a mano e trasformazione dei contratti di lavoro da full- time a part- time”. A denunciare le irregolarità e lo stato in cui versano i mezzi pubblici dell’isola di Pantelleria, tra i quali lo scuolabus per gli studenti dell’isola è la Filt Cgil di Trapani che ha chiesto un incontro – presso la sede dell’Ispettorato territoriale del lavoro – con l’azienda Marsala Travel Bus che gestisce il trasporto urbano.
“Da un anno – dichiara il responsabile provinciale della Filt Cgil di Trapani Salvatore Gammicchia – sollecitiamo il Comune a intervenire per rendere il servizio di trasporto urbano sicuro ed efficiente. Ad oggi, però, non è cambiato nulla. Adesso la situazione è ancora più preoccupante considerato che il mezzo che effettua il servizio di scuolabus ha il freno a mano guasto”.
La Filt Cgil denuncia, inoltre, la trasformazione dei contratti di lavoro da full-time a part-time.
“La Marsala Travel Bus – commenta Gammicchia – ha trasformato in maniera unilaterale alcuni contratti di lavoro senza alcun consenso da parte dei lavoratori come previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro e dalle norme vigenti”.