Il Comune di San Vito Lo Capo stabilizza quattro ASU a tempo indeterminato e a 36 ore

San Vito Lo Capo è il primo Comune della Sicilia che stabilizza a 36 ore gli ASU, i lavoratori impiegati, dalla fine degli anni Novanta nelle attività socialmente utili nelle pubbliche amministrazioni. Questa mattina, a Palazzo Municipale, è avvenuta la firma dei contratti di lavoro a tempo indeterminato di 36 ore settimanali (full time).

Erano presenti il sindaco Giuseppe Peraino, la giunta al completo con gli assessori Silvia Campo, Francesca De Luca, Franco Valenza e Nino Ciulla, la presidente del Consiglio comunale Christina Fragapane e il dirigente del I settore, Andrea Ferguglia. I quattro neo assunti sono Angela Pagoto e Angela Maranzano, provenienti dal Comune di Valderice, Vito Sardo dal Comune di Partanna, e Annalisa Guggino, proveniente dal Comune di Castellammare del Golfo.

“Non solo abbiamo evitato che la professionalità e l’esperienza acquisite da questi lavoratori precari venissero disperse – commenta il sindaco Giuseppe Peraino – lasciandoli a casa dal 1° gennaio prossimo ma abbiamo colto il primo spiraglio normativo utile per la loro stabilizzazione, consentito dalla leggi regionali n.8/2017 ( articolo 11) e n.27/2016 (art.4. Comma2). La cosa che mi rende particolarmente soddisfatto – ha aggiunto il sindaco – è che siamo la prima amministrazione in Sicilia che è riuscita a stabilizzare davvero, facendo contratti a tempo pieno, ovvero di 36 ore, lavoratori di questa categoria”. Peraino ha anche ringraziato i primi cittadini di Valderice, Partanna e Castellammare del Golfo per aver concesso la mobilità a quattro lavoratori.