UDI Trapani: continuano le iniziative contro la violenza sulle donne

Continuano gli incontri per sensibilizzare i cittadini contro la violenza di genere. Si è celebrata ieri la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ma il circolo Udi “Franca Rame” di Trapani ha in programma altre iniziative oltre al primo appuntamento, svoltosi lo scorso 11 novembre al museo San Rocco di Trapani, con la presentazione del libro “Potere alle parole”, della sociolinguista Vera Gheno.

Domani, infatti, è programma un flash mob dal titolo “Non chiamarmi Cenerentola” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Erice, il club Fidapa e le scuole ericine.

Il 30 novembre nell’aula “Fulvio Sodano” di Palazzo D’Alì andrà in scena “Giacominazza” una pièce teatrale di e con Luana Rondinelli. Inoltre, a partire dal 30 novembre, saranno distribuiti nelle attività commerciali degli adesivi da esporre per una prolungata attività di sensibilizzazione e condivisione.

Infine, dal 2 all’8 dicembre, Palazzo Cavarretta ospiterà la mostra fotografica “La proprietà dell’essere” di Anna Franca Lombardo: una riflessione sul corpo della donna, sul fascismo estetico che lo ha caratterizzato e la libertà che, invece, dovrebbe appartenergli. La mostra chiuderà alle 18 del giorno dell’Immacolata con la lettura scenica di “Medea” di Chiara Putaggio e con Luana Rondinelli.

“Un calendario denso di eventi – commenta la presidente del circolo UDI trapanese Valentina Colli – che ha acceso i riflettori sul potere della parola, dell’arte e delle immagini e che non ci ha, però, impedito di essere a fianco dell’amministrazione comunale di San Vito lo Capo e ospiti del meetup del M5S locale per una discussione sul “Codice Rosso”. Un impegno a 360 gradi – conclude la presiedente – quotidiano ed indefesso, un impegno politico prima che associativo, per la costruzione di nuovi spazi per una nuova emancipazione dalla violenza, per la costruzione di una cultura di vera parità”.