Il GAC-FLAG “Isole di Sicilia” al World Travel Market di Londra

Il GAC-FLAG “Isole di Sicilia” ha partecipato al World Travel Market di Londra con uno stand dedicato a promuovere il “marchio” delle isole siciliane, come già proposto lo scorso febbraio al Free di Monaco e lo scorso marzo all’ITB di Berlino. Si tratta di una partnership tra il GAC-FLAG Isole di Sicilia e Islands of Sicily, ovvero la Destination Management Organization delle Isole di Sicilia.

Il GAC-FLAG “Isole di Sicilia” ha come obiettivo principale quello di valorizzare la piccola pesca costiera, in quanto rappresenta un importante fattore di attrazione e di diversificazione legate al turismo, alle tradizioni legate al mare e alla pesca ma anche il cibo e, quindi, alle ricette e i prodotti tipici che ne derivano.

È stato presentato un evento di 14 notti – quattro alle Eolie, tre alle Egadi, due a Pantelleria, due a Ustica, due a Lampedusa e una a Palermo – che si inserisce nel mercato di nicchia riservato ai Grand Tour.

Questa proposta, oltre a declinare gli otto temi scelti per promuovere il brand delle isole siciliane tra mare, natura, storia, cultura, paesaggi, tradizioni, cibo e vino, permette di apprezzare alcune tra le più significative attrazioni dei territori micro insulari.

La partecipazione al WTM si è conclusa con una conferenza stampa allo spazio dell’Enit, presenti il presidente Giorgio Palmucci, il direttore del GAC-FLAG “Isole di Sicilia” Pietro La Porta, il presidente del Consiglio comunale di Favignana, Ignazio Galuppo, il presidente della Commissione Turismo del Comune di Favignana, Ignazio Lucido, e il presidente di Islands of Sicily – DMO delle Isole di Sicilia Christian Del Bono.

Durante la conferenza stampa è stato offerto un aperitivo con di vini e prodotti tipici isolani. Michele Ritunno e Giuseppe Campo, pescatori di Favignana, hanno presentato la bottarga di tonno e di raccontato la loro esperienza di pesca. Al termine, è stato intonato il celebre canto di tonnara, la cialoma.