Il Comando della Polizia Municipale di Trapani ha ospitato una delegazione della Cooperativa Sociale “Voglia di Vivere” per una lezione particolare. Il comandate Mario Bosco ha presieduto un corso di sicurezza stradale di base per disabili con diverse difficoltà, sia psichiche che motorie, per integrarli meglio della vita di ogni giorno. I partecipanti, circa una quindicina, hanno risposto con enorme attenzione, ponendo domande pertinenti e accorte.
“Sono stati molto attenti – afferma il comandante Mario Bosco – e molto partecipi. Il corso era basato sulla segnaletica, sui comportamenti da tenere su strada, gli attraversamenti pedonali e come comportarsi con ciclisti e pedoni”.
Un nuovo modo per interagire con la Polizia Municipale che si è messa totalmente a disposizione: “Presto, effettueremo una passeggiata in città – dice Mario Bosco – con i nostri giovani amici per passare dalla teoria alla pratica. Abbiamo rilasciato un attestato a tutti i partecipanti e abbiamo fatto dono di un fischietto”.
Non è la prima volta che i caschi bianchi collaborano con Cooperative che operano con disabili. Mario Bosco sottolinea l’apertura: “Se qualche altra associazione volesse intraprendere un percorso di legalità stradale per disabili, può contattarci. Per noi è un piacere poter spiegare le regole della strada”. Il Comando è molto attivo con lezioni indirizzate alle scuole, soprattutto quelle superiori. Spesso, infatti, vengono svolti dei corsi che preparano i giovani per il conseguimento del patentino di guida dei ciclomotori ma non solo.
Numerosissime sono le attività per i piccolissimi che apprendono fin da subito l’importanza delle regole della strada. Due settimane fa, per esempio, i vigili sono stati impegnati a piazza Vittorio per la manifestazione organizzata dal Club “Francesco Sartarelli” per la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, iniziativa promossa da ASI su tutto il territorio nazionale. In quella occasione era stata effettuata una lezione per i bambini e un percorso ad ostacoli con i cartelli.