Alla “Giannettino” esercitazione congiunta tra Bersaglieri e Vigili del Fuoco [VIDEO e FOTO]

Un camion che trasporta cloro viene attaccato da terroristi e si verifica uno sversamento del materiale altamente tossico in una strada cittadina. I Bersaglieri intervengono a supporto del Nucleo NCBR dei Vigili del Fuoco. E’ accaduto oggi a Trapani ma, tranquilli, si è trattato solo di un’esercitazione, svoltasi sulla piazza d’Armi della Caserma “Giannettino”. Dopo aver terminato un apposito corso, infatti, i militari del 6° Reggimento Bersaglieri, hanno effettuato un’esercitazione interagency con il nucleo NBCR dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Trapani.

Si è trattato di un’attività finalizzata ad incrementare la capacità di risposta sinergica per la difesa da eventi di tipo nucleare, batteriologico, chimico e radiologico in centri abitati.

La realistica simulazione, messa in scena sulla piazzale “La Marmora”, ha concluso le attività di addestramento di base dei bersaglieri che, in questo modo, hanno ulteriormente incrementato le capacità di difesa in caso di attacchi NBCR o di sversamento di materiali contaminanti o pericolosi per proteggere se stessi e dare supporto a feriti, ad altre unità dell’Esercito, che sono appositamente specializzate nella gestione delle emergenze NBCR, e ai Vigili del Fuoco.

Nel corso della simulazione dell’evento NBCR – lo sversamento del cloro durante il trasferimento dal porto della città immaginaria di Ardina al centro di stoccaggio – i fanti piumati del 6° Reggimento hanno applicato le nozioni apprese durante il corso, che si è svolto nelle scorse settimane, fondamentali per chi opera sul campo: acquisire e diramare le informazioni necessarie da fornire agli enti sovraordinati e alle squadre NBCR dei Vigili del Fuoco che dovranno intervenire nelle fasi successive dell’emergenza.

Nello specifico, i bersaglieri hanno messo in sicurezza il sito dell’incidente da eventuali minacce esterne e fornito le prime cure ai feriti in attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco. Sono questi ultimi, in particolare, ad avere la competenza istituzionale su tutto il territorio nazionale per la messa in sicurezza dello scenario dell’incidente, l’allestimento di una
zona di decontaminazione per la salvaguardia e per il trattamento delle persone coinvolte, compreso il successivo trasferimento al posto medico avanzato gestito, nel caso di oggi, dalla Croce Rossa Italiana.

All’esercitazione hanno assistito il prefetto di Trapani Tommaso Ricciardi e rappresentanti delle autorità civili e militari cittadine. Presente anche una rappresentanza di studenti dell’Istituto Industriale “Leonardo da Vinci” di Trapani.

Ecco il video integrale della nostra diretta Facebook con l’intervista finale al comandante del 6° Reggimento Bersaglieri, Massimo Di Pietro, e alla comandante provinciale dei Vigili del fuoco Biancamaria Cristini.