Enorme successo per Sergio Vespertino al Cous Cous Fest che ieri sera ha incantato i numerosi partecipanti a San Vito Lo Capo. Nel pomeriggio, l’attore palermitano si erano soffermato negli studi mobili di Radio 102 in via Savoia, che ormai da otto anni racconta la manifestazione, dove trasmette 6 ore al giorno con una turnazione di speaker e staff tecnico. Uno spettacolo, quello di Vespertino, che ha regalato tante risate ai partecipanti.
Rivivi l’intervista realizzata su Radio102:
Oggi, il programma del festival, organizzato dall’agenzia di comunicazione Feedback in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo e con il sostegno dei main sponsor Bia CousCous, Conad ed Electrolux Professional, prosegue con le lezioni gratuite di cous cous, i Bia CousCous Tutorial: Antonio Bellanca, Campione italiano dello scorso anno, insegnerà alle ore 11 in piazza Santuario come preparare il cous cous in modo facile e veloce.
Dalle ore 11 alle ore 13 le Kids Master class promosse da Conad, alla Casa del cous cous Sapori e dintorni del Mediterraneo: gli alunni delle quinte classi dell’Istituto Lombardo Radice di Custonaci saranno coinvolti in un’originale iniziativa ludico-didattica dedicata alla sana e corretta alimentazione con la guida dello chef Stefano De Gregorio. Alle ore 13 e alle ore 18 doppio appuntamento con i cooking show “Sicilia the Excelland, il cous cous della tradizione sanvitese e i prodotti del territorio” a cura dell’assessorato attività produttive della Regione Siciliana, ad ingresso libero.
Alle ore 20 Andy Luotto preparerà un tortino di cous cous con cuore morbido di alici e burro e un tris di cioccolatini fondenti al ripieno di cous cous al limone, melograno e fichidindia. Alle 22 il concerto della band siciliana Cammurria che proporrà al pubblico brani inediti e i più conosciuti brani della musica italiana ed internazionale in chiave ska, reggae, rap, salsa, samba e latin. Alle ore 22:30 al Bia Theatre in piazza Santuario prende il via il ciclo di proiezioni del Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di cinema documentario organizzata da 14 anni a Palermo dall’associazione Sole Luna – un ponte tra le culture. Ogni sera, da oggi, lunedì 23 a giovedì 26 settembre, proiezioni ispirate ai temi dell’amicizia e dello scambio dei popoli, temi fondanti del festival. Oggi in programma Due terre in una (regia di Flaminio Muccio e Chiara Napoli) e ¿Asì Son Los Hombres? (regia di Klaudia Reynicke).
Radio 102 continuerà a raccontare il Cous Cous Fest da via Savoia (dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21) mentre la notte Radio Itaca farà ballare tutta San Vito Lo Capo (alle 16:00 *Happy Monday* Dj-Vincenzino & Deejay Angemix e alle 23:00 *Back to 70/80/90* Alex).