Al Comando provinciale dei Carabinieri di Trapani 100 militari a lezione di rianimazione e uso del defibrillator

Cento carabinieri a lezione di rianimazione e uso del defibrillatore.
Accadrà da domani, 9 settembre, al Comando Provinciale dei Carabinieri di Trapani dove sarà svolto il primo corso BLSD “Basic Life Support and Defibrillation”.

I militari apprenderanno le manovre rianimatorie con l’uso del defibrillatore, in caso di soccorso a persone colte da arresto cardiaco, sia in età adulta sia in età pediatrica.
Il corso prevede dieci incontri, a cui prenderanno parte, in totale, 100 militari dell’Arma dei Carabinieri, in servizio nel territorio provinciale di Trapani e selezionati in base all’incarico ricoperto.

L’iniziativa, condivisa dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e dai comandanti, rispettivamente, della Compagnia Carabinieri di Trapani, Roberto Lunardo, e della Stazione di Trapani, Diego Corso, consentirà ai partecipanti di apprendere le basi per assicurare e alimentare la catena della sopravvivenza e garantire la defibrillazione precoce in caso di arresto cardiaco.

Il corso, riconosciuto dalla Centrale Operativa 118 di Palermo Trapani, sarà svolto dalla Salvamento Agency-Società Nazionale Salvamento, accreditata in tutte le Regioni in Italia e, in particolare, con la Regione Sicilia e la Centrale Operativa del 118.

Gli incontri saranno tenuti da Tony Alestra, formatore Istruttori e project manager, e vedranno impegnati dieci militari per volta, fino al prossimo 10 ottobre. Ogni sessione sarà articolata in due fasi: una teorica, mirata all’acquisizione dei principi di base e sulla gestione dell’emergenza, l’attivazione della catena dei soccorsi e la defibrillazione precoce, e una pratica nel corso della quale i carabinieri avranno la possibilità di esercitarsi su appositi manichini elettronici QCPR, utilizzando i defibrillatori da addestramento.

Tutti i partecipanti saranno poi sottoposti ad un esame pratico per ottenere la certificazione di operatori “BLSD Adulto e Pediatrico”.