Sono 746 in totale, nel Distretto Sociosanitario D50, i posti per il servizio civico da svolgere nei prossimi tre anni.
I primi 248 soggetti destinatari si sono occupati della manutenzione del verde pubblico in giardini, parchi, bagli e ville effettuando interventi di bonifica, potatura e discerbatura ma sono previsti anche manutenzione degli impianti sportivi comunali attraverso la gestione di aree pubbliche e comunali; la pulizia ed il riordino dei locali comunali; la pulizia delle spiagge comunali; il servizio di vigilanza negli istituti scolastici; il servizio di assistenza agli alunni sugli scuolabus; la custodia dei locali comunali ed interventi di manutenzione nelle strutture comunali.
“Di fatto – sottolinea l’assessore comunale Enzo Abbruscato – anticipiamo il reddito di cittadinanza”.
Riguardo ai fondi per le persone anziane, Abbruscato rassicura: “Abbiamo i fondi stanziati fino al 30 giugno, successivamente vedremo di reintegrarli”.
Anche per il trasporto dei disabili ci sono le coperture con una delibera approvata a marzo per migliorare e implementare il servizio in favore di soggetti portatori di disabilità, privi di autonomia nell’uso di mezzi propri e pubblici, avvalendosi della collaborazione delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni no profit che siano dotate di propri mezzi e impegnate nel territorio in progettualità a sostegno delle categorie di soggetti svantaggiati.
“Questa delibera – conclude Abbruscato – ci consente, con minime spese e con la collaborazione delle associazioni no profit, di migliorare la qualità della vita di molti nostri concittadini affetti da patologie gravi e che spesso non dispongono delle necessarie risorse economiche per il trasporto verso i centri sanitari non sempre presenti nel territorio comunale”.