Il sindacato degli infermieri insorge: attacco frontale a Damiani che risponde

Il Nursind, il sindacato delle professioni Infermieristiche, non ci sta e attacca a testa bassa il Commissario dell’ASP di Trapani Fabio Damiani.

“Passa il tempo e i problemi restano e si aggravano” dichiara la segreteria provinciale del Nursind Trapani. “La carenza di infermieri, personale sanitario e medici sta per diventare una vera emergenza. L’Asp ha dimenticato i problemi dei dipendenti. Non serve solo la solidarietà ma i fatti – dice il Nursind – ad esempio bisogna istituire immediatamente il servizio di sorveglianza o videosorveglianza nei pronto soccorso e nelle realtà a rischio”.

Il Nursind critica quindi alcune scelte dell’Asp. “Per il personale amministrativo sono stati riaperti i termini per altre 14 unità di collaboratori, per gli Oss è stato modificato il bando ed è stata cambiata la commissione esaminatrice. E sugli infermieri? Silenzio assoluto, a cominciare dalla situazione di coloro che attendono la mobilità interna. Ancora nulla. Tutto ciò è inaccettabile. L’azienda ha assunto 27 infermieri a tempo determinato fino a dicembre, più altro personale Os. Il Nursind ha sempre chiesto che tutte le assunzioni di personale infermieristico servissero a facilitare le richieste di trasferimento di infermieri aventi diritto nella graduatoria del bando di mobilità interna indetto dalla stessa Asp Trapani e a tutt’oggi in vigore. Ci auguriamo che questa graduatoria in scadenza a marzo venga prorogata per tale motivo”.

Altra situazione delicata quella di Pantelleria: è stato chiuso il punto nascite. “Questa problematica prima o poi si deve affrontare in maniera decisa. Senza dimenticare la situazione del reparto di Oncologia dell’ospedale di Trapani dove il personale infermieristico è ormai ai minimi termini”.

Il Nursind quindi chiede maggiore attenzione al commissario: “Non c’è più tempo da perdere, vero è che i problemi sono tanti ma il personale ha bisogno anche di un segnale di volontà o è pronto a intraprendere ogni azione per rivendicare il valore della professione infermieristica”.

Le risposte di Fabio Damiani, commissario straordinario dell’ASP di Trapani non si sono fatte attendere.
“Sorprende molto la segnalazione del sindacato Nursind, che a tratti offre spunti di riflessione infondati” afferma Damiani. “Innanzitutto, non è accettabile collegare l’episodio di violenza accaduto la scorsa settimana alla dottoressa in servizio presso la Guardia medica dell’ex ospedale San Biagio, a Marsala, ad eventuali inefficienze dell’Asp di Trapani: il sistema di video sorveglianza esiste già sia nelle guardie mediche che nei pronto soccorsi del territorio”.

L’Asp di Trapani, inoltre, sta attuando la direttiva dell’assessore Razza sui nuovi servizi da attivare nei pronto soccorsi in materia di sicurezza.

“Ritengo – continua Damiani – che la solidarietà espressa nei confronti del medico aggredito sia un atto importante e doveroso. A questo seguono disposizioni specifiche già programmate: ulteriori sopralluoghi nei presidi medici del territorio finalizzati al potenziamento e al miglioramento delle condizioni di sicurezza”.

Relativamente alla carenza di personale medico, “confermo l’avvio della stagione dei concorsi. Per quanto riguarda la copertura dei posti di infermiere, confermo l’avviata attribuzione di incarichi a tempo determinato, che ho provveduto ad elevare ad 1 anno di durata. Il concorso di mobilità è in corso e presto inizieranno i colloqui. La commissione è già operativa. Idem per gli Oss: non è vero che è stato cambiato il bando, ma solo la commissione al fine di velocizzare i tempi. Ci sono più di 1000 domande. Presto si nomineranno i primari. La direzione – conclude il commissario straordinario – è disponibile al dialogo costruttivo e al confronto diretto con tutti sindacati in testa per affrontare e trovare soluzioni concrete per tutti i problemi esistenti”.