Anna Garuccio: “Il ritorno all’interno del distretto turistico appartiene ad una logica innovativa di leggere il territorio”

TRAPANI. Durante l’ultima seduta, il Consiglio Comunale di Trapani ha votato a maggioranza dei presenti la revoca del recesso applicato al Distretto Turistico Sicilia Occidentale.
“Una riconquista importante e strategica per la nostra città – afferma Anna Garuccio, consigliera comunale – , coerente e finalizzato a quel processo di sviluppo culturale e di turismo sostenibile tanto da me auspicato e desiderato dalla amministrazione Tranchida. Il ritorno di Trapani all’interno del distretto appartiene ad una logica innovativa di leggere il territorio geografico e legata al concetto di “sistema” ambientale e culturale. È necessario – continua Anna Garuccio – infatti che la cultura e il paesaggio ritornino ad essere un fattore chiave delle politiche di sviluppo territoriale: le biblioteche, le riserve, i musei, luoghi che producono cultura, sono ambiti potenziali di sviluppo per nuove professionalità e nuove opportunità di crescita per il territorio trapanese. Ritengo che la valorizzazione dei beni culturali e ambientali siano infatti un motore fondamentale di innovazione, soprattutto in un contesto come il nostro, utile per la coesione sociale e soprattutto per lo sviluppo di nuove economie. Da cittadina – continua la consigliera comunale – credo che una delle criticità del passato sia stata quella di aver dato poca attenzione alla valorizzazione, prova ne è lo stato di abbandono di molti beni storici monumentali ed archeologici, e di conseguenza di gran parte del patrimonio cittadino. Viviamo ancora oggi il grande peso di non essere riusciti a musealizzare nel territorio trapanese la nave romana rinvenuta nelle acque di Marausa lido nel 1996. Ma non è il solo esempio: numeroso è il patrimonio artistico-culturale che potremmo sfruttare e che da secoli non vedono la luce del sole”.