TRAPANI. Non si placano le polemiche tra la minoranza e l’amministrazione Tranchida. Durante la conferenza stampa di fine anno del sindaco Tranchida il gruppo misto di opposizione ha fatto una scelta chiara: non essere presente. “Non siamo stati presenti durante la conferenza stampa – dichiarano Francesca Trapani, Chiara Cavallino e Claudia La Barbera – perché ciò che ancora manca è la transizione verso una città rinnovata, finalmente libera dalle opprimenti tare del passato, e soprattutto da becere strumentalizzazioni. L’invito – continuano le tre consigliere – a dare contributi, che il Sindaco ci ha rivolto, è suonato quasi come ironia. Volevamo ricordare allo stesso che l’opposizione è sempre stata aperta alle proposte anche quando, in barba all’apertura tanto millantata, ci è stata chiusa la porta in faccia dall’amministrazione Tranchida ad alcune importanti proposte. Abbiamo ascoltato – affermano Trapani, Cavallino e La Barbera – tanti buoni propositi, ma ci aspettiamo iniziative importanti sui problemi aperti e su quelli che erano i cavalli di battaglia durante la campagna elettorale tra cui il rilancio turistico della città invece ridotto alla semplice partecipazione al distretto turistico. Noi continueremo a coltivare un atteggiamento consapevole – dicono -, critico qualora necessiti, e in ogni caso costruttivo nell’interesse unico dei cittadini tutti”. Le tre sono estremante deluse dall’andamento della maggioranza: “Un pensiero lo rivolgiamo anche agli amministratori ed ai colleghi consiglieri, facendo rilevare che il diritto di critica, anche dura, è il sale di una democrazia – concludono le tre consigliere del gruppo misto di opposizione – e che, l’informazione che diamo dai banchi della minoranza non è propaganda e non può essere sempre compiacente; quando si guida una comunità bisogna accettare chi esprime una voce diversa da quella governativa”. Infine, un appello viene lanciato da Francesca Trapani e Chiara Cavallino: “Invitiamo i cittadini a presentarsi numerosi alle sedute di consiglio comunale perché così potranno rendersi conto personalmente delle battaglie e delle proposte che il Movimento Cinque stelle porta avanti e continuerà a portare avanti fino alla fine del mandato”.