Live dal Consiglio Comunale straordinario.
Guardalo live sulla nostra pagina Facebook
10.38 – Giacomo Tranchida:
“Il nostro territorio deve crescere guardando allo sviluppo complessivo. Non possiamo predendere di essere il capoluogo di provincia senza esserlo: dobbiamo dimostrarlo di esserlo. Ci sono alcune cose di questo bando che non vanno bene. Per esempio è assurdo che manchi il concetto che l’azienda deve portare i bidoni alle persone. Ci siamo attivati per tutelare i lavoratori e per una volta la Regione ha fatto in 3 giorni ciò che solitamente fa in 3 anni. A me non lo scrive il medico essere il Presidente della SRR Trapani. Ci sarà da lavorare. Quello che mi preoccupa è che non c’è una maturità politica che ci permette di crescere”.
10.45 – L’avvocato Campo ripercorre le fasi dal punto di vista tecnico.
11.06 – Dario Safina: “Non possono essere privati di tutele i lavoratori della Trapani Servizi. In questi giorni abbiamo ascoltato gli interventi del sindaco di Marsala e Custonaci. Non voglio creare polemiche ma noi abbiamo preteso il rispetto di una norma. Dietro le dichiarazioni di Bica c’è la velata accusa di una lotta campanilstica tra noi e loro. Sarebbe il caso di dire che in questa situazione ci si trova a causa di scelte schizzofreniche della scorsa amministrazione”.
11.15 – Vincenzo Abbruscato: “Quando il legislatore ha legiferato, in passato da noi è stata a dir poco ignorata. A Trapani è stata ignorata ed ha generato disservizi ai cittadini. Questa amministrazione ha voluto evitare la guerra dei poveri che avrebbe svantaggiato solo i lavoratori”.
11.22 – I consiglieri Vassallo, La Porta e Trapani chiedono all’avvocato Campo alcuni dettagli tecnici.
11.25 – L’avvocato Campo spiega come la situazione della città di Messina sia estremamente simile a quella di Trapani e quindi è stata applicata la stessa identica normativa. La gestione degli istituti sarà particolare: la Trapani Servizi non avrà costi di gestione del personale. Tutto, infatti, verrà ribaltato alla Energetikambiente. Il distacco non sarà definitivo.
11.34 – Giuseppe Pellegrino: “I lavori di interesse pubblico si stanno moltiplicando. Prendiamo per esempio l’azione verso il porto o i problemi dell’aeroporto di Birgi. Sono diventato consigliere comunale nel 1998 e già allora esistevano problemi nel settore dei rifiuti. Numerosi furono gli interventi nella discarica. Dal 1999 la Trapani Servizi fu costituta e ritengo che la stessa società ora si potrà concentrare all’impianto di Borranea e la gestione dei rifiuti trova questa novità in Energenticambiente. Per la legge 9 del 2010 i lavoratori devono essere salvaguardati. Ci auguriamo tutti che oggi possa essere sottoscritto questo contratto”.
11.41 – Giuseppe Lipari: “Oggi sono fiero di far parte di questa maggioranza che ha gestito e spinto per l’applicazione di una legge. Giocare con le famiglie dei lavoratori della Trapani Servizi non è accettabile. Questo è un traguardo da parte dell’amministrazione testimoniata dalla lettera inviata dall’assessore regionale Pierobon”.
11.47 – Carlo Guarnotta (Amministratore unico delle Trapani Servizi): “Da mesi lavoriamo per salvaguardare gli interessi dei lavoratori. In queste ore stiamo lavorando con i sindacati per far si che venga ampliata la pianta organica della Srr Trapani Nord. Questi giorni sono stati molti concitati, con una trattaviva interrotta”.
11.52 – Il consigliere Pellegrino spiega il documento firmato dalla maggior parte dei consiglieri comunali presenti.
Ecco in esclusiva il documento.
L’atto di indirizzo è stato approvato all’unanimità dei presenti.
11.59 – La seduta è conclusa.