Il continuo interesse nei confronti della Colombaia

In attesa del risultato del bando per la concessione a privati della Colombaia la cittadinanza e le associazioni culturali continuano ad interessarsi della Colombaia con l’intento sempre tenere desta l’attenzione e di tutelarne i suoi valori storici e architettonici.
Una di queste associazioni è il Gruppo Archeologico Drepanon che ha organizzato, per il giorno 6 settembre alle ore 17,00 presso L’Accademia Kandinskij via Cappuccini Trapani, una conferenza dedicata all’arcipelago delle isole Egadi e alla Colombaia.
I lavori saranno aperti da:
– Antonella Altese, Direttore dei Gruppi archeologici d’Italia – Drepanon;
– Silvia Guaiana, Presidente dell’Accademia di belle arti Kandinskji;
– Giacomo Tranchida. Sindaco di Trapani

Relazioneranno:
– il Prof. Antonino Filippi Archeologo, su “Archeologia e storia nell’arcipelago delle Egadi- La battaglia delle Egadi”;
– l’Arch. Luigi Biondo, Direttore Polo Museale regionale di Trapani e Marsala su “Lo stabilimento Florio ed i nuovi ritrovamenti nel mare delle Egadi”;
– Luigi Bruno, Presidente dell’Associazione Salviamo la Colombaia su “Storia, sogno, rinascita della Colombaia”.

La storia della Colombaia è stata parte della storia del Mediterraneo ed a sua volta è stata coinvolta, direttamente e indirettamente, nelle innumerevoli battaglie navali per la sua conquista ma fa anche parte della vita della città di Trapani.

Fonte: Salviamo la Colombaia