Oggi avrebbe compiuto 87 anni ed ho voluto ricordarlo in un’edizione del #trapanisìgierre.
Ancora oggi, dopo più di quarant’anni di attività radiofonica continuo a chiedermi cosa sarebbe stata questa città e questa provincia se in quei lontani anni ’70 Orazio Conforti non avesse piantato quel seme della radiofonia privata qui a Trapani. Era il 1972 quando scelse di trasferirsi dalla Puglia in Sicilia con la sua amata moglie Elena ed i suoi quattro figli Michele, io, Bruno e Gianmaria l’unico nato a Trapani proprio quando iniziava a trasmettere Radio Tele Hobby “la voce dei giovani studenti trapanesi” riuniti in più di 400 un’associazione culturale di cui il Capitano era il Presidente.
Ecco il mio ricordo in voce di oggi:
questo è invece l’articolo che il collega Francesco Rinaudo (anche lui radiofonicamente nato e cresciuto in quell’associazione RTH) volle dedicargli dopo la sua scomparsa del 13 Giugno 2012 giusto qualche mese dopo aver visto nascere RADIO 102, l’ultima creatura della Conforti Editori