Si articolerà con il corteo e il comizio lo sciopero generale indetto dalla Cgil e dalla Uil contro le politiche economiche e del lavoro del Governo nazionale.
Lo sciopero servirà per chiedere, con proposte concrete, al Governo e al Parlamento di cambiare la legge sul lavoro e la legge di stabilità.
Dalla provincia giungeranno nel capoluogo con pullman organizzati centinaia di lavoratori, giovani, disoccupati e pensionati.