“Stiamo realizzando uno strumento di lavoro che orienti l’assistenza secondo un modello condiviso ospedale–territorio, che consenta che il paziente sia poi preso in carico dalle strutture territoriali, in cui possa nel tempo trovare adeguate risposte ai propri bisogni”. Queste le parole del direttore generale dell’ASP di Trapani, Fabrizio De Nicola, che ha sottolineato come ciò valga in particolare per il paziente cardiopatico. Il miglioramento dell’offerta sanitaria si ottiene attraverso l’implementazione della prevenzione primaria e di quella secondaria, come la cardiologia riabilitativa. In Provincia di Trapani sono attivi tre ambulatori di cardiologia preventiva e riabilitativa: Trapani, Castelvetrano e Marsala.