Il Comune di Marsala aderisce alla campagna “Uniti per la dislessia” lanciata dalla Disfam, organizzazione spagnola senza scopo di lucro impegnata in opere di sensibilizzazione nei confronti della dislessia.
Per la Giornata Internazionale sulla Dislessia di oggi, otto ottobre, questa sera, al Palazzo VII Aprile e Palazzo municipale esporranno una luce di colore blu/turchese, così come suggerito dalla Onlus spagnola. L’iniziativa è promossa dal Garante della Disabilità, la dottoressa Ilenia Bonanno, e sostenuta dalla Commissione consiliare Politiche sociali presieduta da Pino Ferrantelli.
“Abbiamo prontamente accolto la proposta – affermano il sindaco Massimo Grillo e l’assessore Giuseppe D’Alessandro – che intende focalizzare l’attenzione su questo disturbo dell’apprendimento. Un momento di riflessione per Istituzioni e cittadini, quindi, mettendo in campo quanto necessario anche con riguardo all’aiuto da offrire alle famiglie”.
La Giornata, tra l’altro, cade nella “Settimana Nazionale della Dislessia” caratterizzata da confronti sulla tematica, a distanza di oltre dieci anni dalla Legge che ha esteso le tutele ai chi soffre di questi disturbi (DSA). “Una disabilità che colpisce il 10 per cento della popolazione mondiale, afferma Ilenia Bonanno, e che riguarda la difficoltà nella lettura, nella comprensione dei testi e dei numeri, nella memorizzazione delle definizioni”. E rientra nell’attività di sensibilizzazione sul delicato argomento il laboratorio ludico – educativo per minori, coordinato dalla dottoressa Francesca Fiocca insieme al Garante della Disabilità, promosso dall’Equipe Multidisciplinare dell’Ufficio Reddito di Cittadinanza, impegnato anche in azioni di contrasto all’inclusione sociale.