Arriva a Trapani “Palermo dal Mare”: a bordo di una barca a vela disegniamo la costa [AUDIO]

Sabato 2 e domenica 3 ottobre muniti di matite e fogli Fabriano, si navigherà la costa trapanese illustrando i golfi, le isole, le cupole, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita

In questa intervista rilasciata alla redazione di Trapanisì.it Valeria Di Chiara, pittrice velista, ci illustra l’iniziativa “Palermo Dal Mare” che si svolgerà per il secondo anno consecutivo anche a Trapani. Per ascoltare schiaccia PLAY:

L’ osservazione della costa e la realizzazione di diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello: “Palermo dal Mare” naviga anche quest’anno verso Ovest e descrive la città di Trapani e la sua costa occidentale. Il progetto curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella è promosso da BCsicilia associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali.

Palermo dal Mare è una tappa del Fabriano Festival del Disegno 2021, dedicato a chiunque ami disegnare e anche a chi non crede di riuscirci! È l’occasione per sentirsi parte di una comunità globale che celebra il linguaggio universale del disegno. Ai partecipanti verrà fornita in omaggio la carta per acquerello – offerta da Fabriano – con lo scopo di fare prendere le matite, penne e pennelli all’unisono in tutta Italia, a coloro i quali amano disegnare, per dare libero sfogo alla creatività.

Il Primo weekend a Trapani partirà dalla banchina Columbus Yacthing in via dei Ranuncoli con l’uscita giornaliera in barca a vela sabato 2 Ottobre dalle 14:00 alle 18:00; e l’uscita giornaliera in barca a vela domenica 3 Ottobre dalle 9:00 alle 13:00.

Il progetto giunto con successo alla sua quarta manifestazione grazie al Festival di Fabriano, vuole arricchirsi di un’altra esperienza attraverso la rappresentazione dal mare della deliziosa città di Trapani e del suo paesaggio costiero ricco di isole e rilievi. L’obiettivo nel tempo è di circumnavigare la Sicilia in senso fisico, metaforico e artistico partendo da Palermo punto cardine dell’esperienza. La manifestazione, della durata di due weekend di due giorni ciascuno, il primo a Trapani e il secondo a Palermo, prevede la narrazione con immagini e parole in modo personale del rapporto della città con il suo mare e si articolerà in tre fasi: una fase propedeutica di presentazione del progetto e due diversi momenti di illustrazione e narrazione in barca, uscite giornaliere della durata massima di 4 ore, e la successiva esposizione degli elaborati come fase finale delle due esperienze artistiche, il tutto, accompagnato dai Vini Tasca sostenitori di Palermo dal Mare.

L’obiettivo finale è quello di rappresentare la costa con luce di provenienza diversa e illustrare tranquillamente i golfi, le città, i rilievi, le isole, i palazzi, le cupole, i giardini, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita, dal mare. Gli armatori che presteranno le loro prestigiose imbarcazioni a vela in questa edizione sono: Antonio Cangemi, Roberto Monastero, Nino Ciccia, Sergio Montalto, Ugo Rotolo, Gianni Trevisani, Antonio Sangiorgi.

Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare la pagina Facebook Palermo dal Mare; chiamare al 339 8792830 o 335 127 7098 oppure scrivere una mail all’indirizzo palermodalmare@gmail.com.