L’Amministrazione Comunale di Erice ha aderito alla sesta edizione della Notte Romantica nei Borghi Più Belli D’Italia che si svolge, come ogni anno, il sabato successivo al solstizio d’estate. Quest’anno, dunque, ricadrà il 26 giugno.
L’evento è dedicato all’amore ed al romanticismo. Anche nel centro storico di Erice ci saranno eventi ed iniziative incentrati su questi temi con cene a lume di candela nei ristoranti aderenti e musica di sottofondo jazz e chillout in filodiffusione. Inoltre, quattro musicisti del Conservatorio Scontrino allieteranno la serata con musica itinerante. Spazio poi al bacio di mezzanotte coronato da un lancio corale di palloncini. Il centro storico sarà chiuso al traffico.
La novità di quest’anno sarà il focus “Amore per l’Arte”, un fil rouge che legherà idealmente tutti i borghi che dovranno scegliere un’arte di riferimento (pittura, scultura, teatro, cinema, danza) e incentrare gli eventi su di essa. Erice ha scelto la pittura in considerazione dell’esposizione “De Chirico e Ventrone. La vittoria della pittura” allestita negli spazi dell’Istituto Wigner–San Francesco e del Polo Museale “Antonino Cordici”, con la collaborazione delle Fondazioni Erice Arte ed Ettore Majorana. I due siti saranno aperti al pubblico dalle 18 alle 23.
L’Amministrazione comunale, in linea col tema dell’amore e nel rispetto delle normative vigenti, invita gli innamorati a visitare tutti i luoghi più suggestivi del borgo ericino ed a seguire, in particolare, questi due itinerari:
Passeggiata romantica ai Giardini del Balio con sosta nei pressi del cartello “Obbligo di baciarsi”;
Visita all’esposizione “De Chirico e Ventrone. La vittoria della pittura” negli spazi dell’Istituto Wigner–San Francesco e del Polo Museale “Antonino Cordici” con sosta dinanzi all’opera d’arte che più piace.
Si invitano gli innamorati a scattare una foto ricordo con bacio, durante la sosta, ed a postarla su Facebook o Instagram aggiungendo gli hashtag #Erice #Notteromantica e #Borghipiùbelliditalia.