Mazara del Vallo, “Educazione al Lavoro”: il progetto nato per uscire dal tunnel delle dipendenze

Il progetto da la possibilità ad operatori economici e cooperative sociali di inserire, in attività di formazione-lavoro, soggetti individuati dal Serd

“Educazione al Lavoro” è il progetto finanziato nell’ambito del piano di zona 2018-2020 con attuazione nell’anno in corso del Distretto socio sanitario, che offre la possibilità a operatori economici e cooperative sociali d’inserire, in attività di formazione-lavoro, soggetti individuati dal Serd (dipartimento politiche antidroga).

Con un avviso a firma del dirigente coordinatore distrettuale Maria Gabriella Marascia, il Comune di Mazara del Vallo informa gli operatori economici e cooperative sociali che è possibile aderire al progetto per l’inserimento nella proprie azienda o cooperativa di uno o due soggetti per singolo ente, per un periodo di 6 mesi con impegno formativo e lavorativo di tre giorni alla settimana per cinque ore giornaliere.

Il progetto avrà durata biennale e ogni ente aderente dovrà in ogni caso prevedere un periodo minimo di 6 mesi. Costi assicurativi, per la dotazione di dispositivi di sicurezza, e contributo mensile per soggetto impiegato saranno a carico del progetto.

Le domande di adesione vanno presentate entro e non oltre il 24 maggio 2021 utilizzando uno dei due distinti modelli di domanda allegati all’avviso pubblico: modello A per le cooperative sociali, modello B per gli operatori economici.

Le domande vanno presentate, esclusivamente via pec presso il protocollo del comune distrettuale territorialmente competente:
per Mazara – protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it;
per Gibellina – protocollo@pec.gibellina.tp.it;
per Salemi – protocollo@pec.cittadisalemi.it;
per Vita – protocollo@pec.comunedivita.it.

Per visionare il bando e scaricare i relativi moduli è possibile visitare il sito servizi.comune.mazaredelvallo.tp.it.