5 Novembre, Instant Composer Pool all’aula magna del Conservatorio Scontrino

Instant Composers Pool ed il loro “Grand Tour di Sicilia” un grande appuntamento con la musica che arriva a Trapani.
Si concluderà il 7 novembre a Messina, al Teatro Vittorio Emanuele (in collaborazione con l’Associazione Filarmonica Laudamo di Messina) il Gran Tour di Sicilia della più importante orchestra che ha cambiato la storia della musica europea.
Dopo le tappe palermitane dell’1 e 3 novembre al Teatro Garibaldi e alla Kalsa, oggi e domani, 5 novembre, il gruppo sarà a Trapani al Conservatorio “Antonio Scontrino”.

La più grande orchestra di Jazz-oltre-confine, dall’Olanda in Sicilia con workshop e concerti tra scrittura ed improvvisazione e la presenza di Han Bennink: il più funambolico batterista di tutto il mondo insieme con dieci straordinari solisti provenienti dall’Olanda, ma anche da Germania, Stati Uniti, Italia e naturalmente dalla Sicilia, per un concentrato di musica oltre ogni immaginazione.

È la prima volta che l’ICP si esibisce in Sicilia dalla scomparsa del carismatico co-fondatore e compositore Misha Mengelberg. Oggi, infatti, l’organico dell’orchestra è composto, oltre che dall’altro co-fondatore Han Bennink – il cui virtuosismo di funambolico batterista supera ogni immaginazione – da altri 9 solisti: Michael Moore sax alto, clarinetto, Ab Baars sassofono tenore, clarinetto, Tobias Delius sassofono tenore, Thomas Heberer tromba, Wolter Wierbos trombone, Guus Janssen pianoforte, Mary Oliver violino, viola, Tristan Honsinger violoncello, Ernst Glerum contrabbasso.

Dopo il concerto dell’1 novembre i musicisti hanno svolto il 2 e il 3 novembre una serie di incontri musicali con musicisti italiani e naturalmente siciliani che da anni frequentano le scene del jazz più avanzato, senza limiti e confini. Tra questi ricordiamo il batterista milanese Cristiano Calcagnile, oggi docente al Conservatorio di Trapani e più volte premiato dalla critica nazionale ed estera. Grande emozione ha suscitato il duo con il sassofonista Tobias Delius e soprattutto il trio di sole batterie insieme al maestro dei funamboli Han Bennink e il giovanissimo virtuoso di Castellammare del Golfo Domenico Sabella, allievo prediletto dello stesso Calcagnile.

Dopo i tre giorni a Palermo i musicisti di ICP sono arrivati oggi 4 novembre, al Conservatorio Antonio Scontrino di Trapani, dove hanno tenuto un workshop per improvvisazione e composizione istantanea per musica d’insieme.
Domani invece 5 novembre, presso l’Aula Magna dello stesso Conservatorio alle ore 21.00 con ingresso libero terranno un concerto cui prenderanno parte anche i musicisti del workshop.
Il 7 novembre concluderanno il tour siciliano al Teatro Vittorio Emanuele grazie alla collaborazione con l’Associazione Filarmonica Laudamo di Messina.

ICP ORCHESTRA
5 NOVEMBRE ore 21
INSTANT COMPOSERS POOL (Amsterdam)
Michael Moore sax alto, clarinetto
Ab Baars sassofono tenore, clarinetto
Tobias Delius sassofono tenore
Thomas Heberer tromba
Wolter Wierbos trombone
Guus Janssen pianoforte
Mary Oliver violino, viola
Tristan Honsinger violoncello
Ernst Glerum contrabbasso
HAN BENNINK batteria.
Un fenomeno unico al mondo. Collega lo swing americano alla musica colta europea con umorismo e virtuosismo che lasciano senza fiato. È l’Orchestra che più di tante altre ha influenzato il panorama avanguardistico europeo e mondiale.
Fondata negli anni ’60 da Misha Mengelber, oggi non più tra noi, Willem Breuker e Han Bennink, l’ottantenne batterista e artista visivo di Amsterdam ancora salterellante come un adolescente.
Il Pool resiste e partecipa alle continue trasformazioni in atto nel panorama internazionale
della musica senza confini. Costituita da musicisti fuoriclasse esprime un’inenarrabile gioia di vita e carica propulsiva senza pari. È veramente il caso di porgere il fatidico detto “soddisfatti o rimborsati”.