“Siamo certi che anche a Trapani presto potremmo avere qualcosa di più per ricordare i partigiani trapanesi caduti”. Con queste parole Aldo Virzì, presidente provinciale dell’ANPI durante l’appuntamento trapanese, ha ringraziato “le autorità civili, militari e religiose intervenute quest’oggi ma soprattutto i numerosi cittadini partecipanti”.
Una manifestazione emozionante, quella organizzata insieme all’amministrazione comunale, che ha unito la comunità in piazza Martiri della Libertà per la celebrazione del 74esimo anniversario della Liberazione dell’Italia.
Debutto per il nuovo prefetto Tommaso Ricciardi che per la prima volta ha festeggiato l’anniversario della Liberazione a Trapani. “Sono contento e onorato – ha affermato – di aver potuto partecipare a questa manifestazione così importante. Il 25 Aprile segna la storia del Paese. L’auspicio – ha proseguito – è quello che i giovani vengano educati al rispetto della Costituzione. Come è stato giustamente ricordato dal presidente dell’Anpi durante la manifestazione, se non ci fosse stato il 25 Aprile non ci sarebbe stata neanche la Costituzione. Il miglior modo – ha concluso Ricciardi – per onorare le persone che si sono sacrificate per raggiungere questo ideale e per far sì che il Paese vivesse in condizioni di libertà e democrazia è quello di educare i giovani al rispetto delle regole che la Costituzione detta e che sono frutto di tanti sacrifici e di vite umane”.
Visibilmente emozionato anche l’assessore Enzo Abbruscato che rappresentava il Comune. “Onoriamo il sacrificio e il sangue dei tanti italiani che hanno permesso di restituire la libertà alla nostra Italia. Un popolo unito può dare sempre maggiore forza alla libertà”.
La sezione provinciale dell’Anpi quest’anno ha organizzato manifestazione in diversi comuni. Oltre a Trapani, a Marsala in piazza della Repubblica, a Paceco in piazza Vittorio Emanuele, a Salemi in contrada Sant’Antonicchio, a Favignana c’è stato un raduno nei pressi dell’asilo comunale con corteo, a Erice (Casa Santa) in via Pietro Ermelindo Lungaro, a Valderice nel giardino adiacente alla scuola “Falcone” mentre a Mazara del Vallo, a causa della concomitante campagna elettorale, l’Anpi ha organizzato un’assemblea nell’aula magna di una scuola.